Vuoi tenere traccia dei tuoi dati corporei in ogni momento di moto o di stasi per avere sott’occhio valori come la frequenza cardiaca o il consumo calorico? Puoi procurarti un activity tracker, uno strumento in grado di fornire un quadro completo dei propri dati salutistici, sia che si corra, si nuoti, si pedali o si pratichi altri sport, ma anche quando si è fermi o si dorme. Oltre al calcolo della frequenza cardiaca, l’activity o fitness tracker aiuta a contare i passi e le calorie bruciate, contribuendo così a stare in forma e a raggiungere uno stile di vita dinamico e salutare da pianificare nel rispetto dei propri limiti. Sul mercato abbondano dispositivi più o meno accessoriato, con funzioni mirate per chi pratica determinati sporto o altri optional che possono essere importanti per alcuni o superflui per altri.
Si suggerisce una scelta ponderata nell’acquisto di un tracker che sia effettivamente utile per i propri bisogni, senza spendere di più per un modello che magari è ricco di funzionalità extra che, però, non sono utili all’utente di turno. Capita spesso, infatti, di dover spendere più del dovuto nell’acquisto di questi prodotti scegliendo un apparecchio super accessoriato con funzioni che non si usano o difformi dal proprio stile di vita o dall’attività fisica svolta. L’optimum è individuare il modello calzante alla propria natura e stile di vita, un dispositivo indossabile per tenere sotto controllo la propria forma fisica e il movimento o attività agonistica che si pratica abitualmente. Massima attenzione, dunque, per essere sicuri di poter acquistare un tracker affidabile al giusto prezzo.
Ma quanto può costare un buon activity tracker? Il range è largo, si parte infatti da modelli economici sui 25 euro fino ad arrivare a 300 e oltre. Attenti, però, perché non è detto che un modello economico sia da buttare, al contrario si possono trovare dei modelli da 30 euro in grado di fornire dati di estrema precisione, pertanto non fate l’errore di valutare l’affidabilità sulla base del prezzo. Semmai valutate tutto l’insieme per poter scegliere il modello più consono, aiutandovi con le guide online, a riguardo vi consigliamo di affidarvi ai consigli del sito specializzato https://activity-tracker.it/.