Il saldatore è uno strumento che ci consente di fondere tra loro due metalli, fondendoli e creando un solo elemento. Gli usi sono vari e per ogni uso esiste una tipologia e tecnica di saldatura che si può usare in ambito domestico o lavorativo. Per cominciare possiamo dire che esistono due grandi famiglie di tipi di saldatura, autogena ed eterogena. La saldatura autogena si ha quando a fondere sono solo due metalli base, senza l’aggiunta del cosiddetto metallo d’apporto. Questi due metalli bastano per creare un punto di saldatura. Il tipo eterogeno invece consiste nell’aggiunta di un terzo metallo (d’apporto) e si ha quando si saldano due parti metalliche tra di loro, creando un tipo di saldatura continua. Tra le saldature autogene esistono due tipi di sistemi, la saldatura a pressione che consiste nel scaldare le due parti attraverso una …
Gli occhiali 3D con visione attiva sono un prodotto molto apprezzato da chi lo ha provato, in quanto sono in grado di trasportarci in una realtà parallela. A detta di molti sono nettamente superiori a quelli con visione passiva, che si limitano a farci intravedere la tridimensionalità. In questo articolo andremo ad analizzare i principali vantaggi e svantaggi di questi occhiali, per offrire all’acquirente una panoramica ampia sul prodotto. Chi desidera conoscere meglio gli occhiali 3D e saperne di più farà bene a consultare il sito internet https://miglioriocchiali3d.it, dove ci sono contenuti simili.
Come abbiamo accennato gli occhiali 3D attivi sono in grado di farci vivere l’esperienza coinvolgente della realtà virtuale. Uno dei primi vantaggi è che ono molto comodi da portare, anche per coloro che hanno gli occhiali, in quanto sono costruiti con materiali che non irritano la …