Eye relief: Binocolomigliore.it, guida al binocolo

Quante volte ci è capitato, guardando un nuovo binocolo da comprare, di leggere la dicitura eye relief senza capire bene di cosa si tratti? Quando poi andiamo a leggere le istruzioni spesso queste sono in inglese o comunque in lingua straniera, lasciandoci con il dubbio. In realtà è un discorso abbastanza semplice da affrontare, e proveremo a farlo in questo breve articolo. Per ulteriori chiarimenti o contenuti simili è possibile visitare il sito internet Binocolomigliore.it.

L’eye relief si riferisce al valore di estrazione pupillare, inerente all’estensione del campo visivo nel lato posteriore del binocolo. Ma cosa significa questa accozzaglia di paroloni? In realtà è un concetto molto semplice. Parliamo della distanza delle lenti posteriori del binocolo, ovvero quelle che più si avvicinano al nostro viso, dai nostri occhi. Questa deve essere abbastanza ampia, soprattutto se portiamo gli occhiali da vista. I binocolo solitamente hanno un eye relief che va dai 5 ai 20 millimetri, o almeno questi sono i più diffusi. Nel caso appunto che l’acquirente sia dotato di occhiali da vista, è bene indirizzarlo verso un binocolo con un eye relief di almeno 15 millimetri.

In commercio sono disponibili anche dei modelli con un eye relief regolabile. Questo è molto importante nel caso in cui siano più persone a utilizzare lo stesso binocolo. Così facendo ognuno può decidere e personalizzare la distanza delle lenti, senza dover acquistare un secondo binocolo. Inoltre è molto comodo per le aziende che intendono acquistare un gran numero di uno stesso modello di binocolo, e renderlo confortevole per tutti i loro dipendenti (con occhiali e non).

Un’altra cosa a cui badare è il rivestimento in gomma che ricopre l’inizio del binocolo, ovvero quello che andremo a poggiare sul viso. È bene che la gomma sia morbida e di un materiale ipoallergenico, altrimenti potremmo irritare quell’area del viso. Questa protezione viene chiamata conchiglia, e in alcuni casi è possibile rimuoverla. Tali prodotti sono ideali per chi porta gli occhiali, che deve per forza di cose scegliere un binocolo con una conchiglia molto soffice e morbida che si adatti al meglio ai suoi occhi, oppure ancora una rimovibile.