Le dimensioni di un tapis roulant e l’inclinazione servono o no?

Prima di acquistare un dispositivo di questo genere, è necessario considerare che ad esempio il nastro trasportatore  dovrà essere in grado di rispettare alcune caratteristiche distintive, adattandosi alle esigenze dei consumatori. Informazioni utili anche di questo genere, potete trovarle sul sito https://miglioretapisroulant.it/ in grado di indicarvi molte informazioni utili per un acquisto consono alle vostre esigenze e caratteristiche.

In linea generale si può dire che per una persona che corre e possiede una statura compresa tra i 150 e i 170 cm, la velocità del tapis roulant dovrà arrivare al massimo tra i 14 e i 20 km orari e che la lunghezza del nastro sarà necessariamente compresa tra i 135 e i 145 cm. Se la statura del corridore si posiziona tra  i 170 e i 190 cm, la velocità sarà compresa al massimo entro i 22 km orari e la lunghezza del nastro trasportatore dovrà essere di almeno 140 o 150 cm.

Stesso discorso vale anche per il dato della larghezza del nastro, tenendo conto che tanto più il nastro sarà largo quanto più avremo la possibilità di mantenere maggiore stabilità dopo che saremo saliti sul nastro in movimento. La superficie di corsa, che include sia quella del nastro trasportatore e dello spazio tra le fasce laterali del tapis roulant, dovrà essere larga a sufficienza per garantirci la stessa stabilità anche alzando la velocità del nastro. A maggior ragione dovete considerare che la larghezza del nastro dovrebbe essere proporzionale al livello di velocità dimostrata dall’utente considerando che la maggior parte dei modelli presenti in commercio hanno una larghezza variabile fra i 45 e i 55 cm partendo dagli 8 km orari fino ai 20 km orari.

E infine l’inclinazione elettrica. Come si può notare, questo dispositivo in genere è dotato di un meccanismo che permette di regolare l’inclinazione del nastro trasportatore per poter simulare una strada leggermente in salita arrivando ad un’inclinazione elettrica di 10-15% massimo della pendenza simulata della strada. Una caratteristica che permette di aumentare l’intensità degli esercizi senza dover aumentare la velocità del nastro.