Il passapomodoro è uno strumento che ci riporta immediatamente alla mente i momenti, risalenti probabilmente a più di qualche anno fa, quando si preparava la conserva di passata di pomodoro da consumare durante tutto l’anno. Spesso ci si riuniva e si procedeva alla preparazione di questo alimento che veniva preparato e conservato per tutta la famiglia. Nel corso degli anni questa tradizione si è andata un po’ perdendo, anche se ci sono ancora famiglie che preferiscono preparare da sè la conserva di pomodoro come si faceva un tempo. Uno dei metodi più semplici per poter preparare la passata di pomodoro casalinga è proprio quello di utilizzare un pratico passapomodoro. In commercio ne troverete diversi modelli, da quelli manuali e adatti ad un uso limitato fino a quelli elettrici e adatti alla preparazione di un vasto assortimento di conserve. Ovviamente ogni modello di passapomodoro avrà anche un diverso prezzo. Andiamo a vedere quanto potreste spendere per un passapomodoro. Come dicevamo il prezzo di questi modelli può variare in base al modello, alla tecnologia, al marchio e a molti altri fattori, di cui sicuramente uno dei più importanti è se sceglierete un modello manuale o elettrico. I modelli più economici possono partire da un prezzo di € 15 per arrivare a circa € 70-100. Questo è un range di prezzi generale che prevede però diverse varianti. Anche i materiali possono influenzare di molto il prezzo, per esempio potreste acquistare dei modelli in ghisa che hanno un costo di circa € 50-60; invece ci sono i modelli in acciaio inox che sono decisamente più cari, proprio perchè il materiale è più prezioso, e arrivano a costare oltre € 100. Inoltre ci sono altri modelli ancora più costosi, in quanto dotati di tutta una serie di accessori che li rendono adatti anche ad altre operazioni oltre alla preparazione della passata. In questo caso i prezzi arrivano addirittura a superare i € 200. Per avere tutti i dettagli più utili sui migliori passapomodori in commercio e sui loro prezzi, oltre che sulle loro caratteristiche più interessanti, vi consiglio di consultare questa guida dedicata a questo strumento.