I gatti hanno un bisogno istintivo di graffiare: questo li aiuta a sbarazzarsi del vecchio materiale raschiato dai loro artigli, inoltre questa pratica consente loro di marcare il loro territorio usando le ghiandole odorose sulle loro zampe. I tiragraffi sono degli apparecchi relativamente poco costosi, ed è facile trovare una buona varietà di apparecchi di questo genere che oggi sono disponibili in vendita e che sono perfetti da usare per il tuo animale. Per evitare che il tuo gatto distrugga il tiragraffi dovresti coprire il tiragraffi almeno una volta alla settimana con della semplice carta vetrata a grana fine, ma non usare della vernice abrasiva. Un tiragraffi per gatti agisce come un tiragraffi ma senza il costo elevato. Se il tuo gatto usa un tiragraffi, non si metterà mai a graffiare altri oggetti che sono presenti all’interno della tua casa.
Ci sono due tipi di tiragraffi ideali per gatti che oggi puoi trovare in vendita, ovvero i modelli verticali e quelli invece orizzontale. Il più comune è quello verticale, ma se hai un budget limitato puoi anche acquistarne uno orizzontale per circa la metà del prezzo di un modello di tipo verticale. Un palo verticale di solito poggia direttamente su un pezzo di legno robusto e durevole, come ad esempio un classico tavolino da caffè. Oggi i modelli di tiragraffi per gatti che puoi trovare in vendita sono numerosi, per cui è bene fare una buona ricerca anche abbastanza approfondita con lo scopo di riuscire a trovare dei buoni movimenti tiragraffi che oggi sono disponibili in vendita a prezzi anche abbastanza convenienti e accessibili sulla base delle tue diverse possibilità di acquisto. Puoi acquistare un tiragraffi verticale per gatti già pronto in quasi tutti i negozi di forniture per la casa, ma fai attenzione a quanto è robusto, dato che si dovrebbe poggiare saldamente sul pavimento. Quello orizzontale dovrebbe essere posizionato invece su una superficie piatta e robusta, come ad esempio un bancone della cucina.
Quando compri un tiragraffi per gatti, dovresti acquistare anche delle stecche di sisal, ovvero delle lunghe strisce di fibre di sisal, che non solo sono molto attraenti, ma che proteggono le unghie del tuo gatto dai graffi. Le fibre di sisal sono forti e possono sopportare anche una certa usura, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi degli artigli del tuo gatto ogni volta che vengono strappati a brandelli.
Visita il sito www.miglioretiragraffi.it per approfondire l’argomento e altre informazioni