L’inverno si fa sentire anche sotto le coperte, che se non sono abbastanza calde hanno bisogno di una mano per dar modo di potersi coricare quando sono già tiepide e confortevoli. Un valido ‘aiutino’ in questo senso arriva dalle coperte termiche, disponibili soprattutto in questa stagione in molte varianti acquistabili online, nei negozi di biancheria, ma anche nei comuni outlet e supermercati. Per un corretto utilizzo della termocoperta, però, serve fare attenzione e ‘tesoro’ di qualche dritta. D’accordo, erano altri tempi quando la cronaca si alimentava di casi di incendio o ustioni per dimenticanze nello spegnimento di coperte elettriche o scaldaletto, ma è sempre bene capire a fondo il funzionamento di questi piccoli e amabili elettrodomestici anche per ottenere da loro il meglio. Vediamo qualche consiglio a riguardo.
Il primo banalissimo ma fondamentale suggerimento, che dovrebbe in teoria essere scontato e implicito, è di spegnere la termocoperta se non la si usa. La sera può essere azionata qualche minuto prima di andare a letto, ma una volta coricati evitare di tenerla accesa e, soprattutto, controllare che i fili siano a posto e non bloccati o aggrovigliati da qualche parte del letto o del materasso, accertarsi anche che non siano danneggiati dall’usura. Da evitare anche il collegamento del filo della termocoperta con l’ausilio di una prolunga, sempre meglio utilizzare il cavo in dotazione, magari valutandone la lunghezza in fase di acquisto se non c’è una presa in prossimità del letto (cosa, peraltro, molto rara) per essere sicuri che sia lungo abbastanza da arrivare alla spina.
Bisogna, poi, fare attenzione a dove posizionare la termocoperta, anche in stand by, se in casa circolano degli animali domestici che, inavvertitamente, potrebbero danneggiarla mangiucchiando i fili o scambiandola per un ‘grattatoio’. Un altro piccolo accorgimento, che può servire per evitare sovraccarichi, è quello di non accendere la termocoperta, se possibile, in simultanea con l’attivazione di altri elettrodomestici. Infine, se si avverte puzza di bruciato spegnerla subito per evitare il peggio, per quanto le moderne coperte termiche sono molto ‘intelligenti’ di quelle di una volta e in caso di malfunzionamento si spengono da sole. Se volete esserne più sicuri potete leggervi i sui sistemi di sicurezza delle termocoperte.