Le panche fitness non sono tutte uguali, e anche se ci permettono di variare molto il nostro allenamento, ogni panca è pensata per un determinato scopo. Per esempio ce ne sono di apposite per la tonificazione del tono muscolare, oppure per stimolare diversi gruppi muscolari (le cosiddette multifunzione), eccetera. Alcuni prodotti servono soprattutto a stimolare gli addominali, mentre altri sono più universali. Se poi vogliamo allenare anche le braccia possiamo optare per una panca con predisposizione per l’utilizzo di pesi e bilancieri. Queste di solito hanno un supporto verticale sul quale poggiare tali strumenti in fase di recupero o a fine utilizzo.
Un’altra distinzione che suddivide le panche in almeno tre categorie sta nella sua forma. Ci sono panche piane, ovvero orizzontali, che sono poi le più diffuse e conosciute. Con queste si possono allenare gli addominali, eseguire esercizi per le gambe, e – se provviste del supporto di cui parlavamo prima – sono perfette per tonificare i muscoli delle braccia. Sono molto versatili e abbastanza economiche, almeno nei modelli base. L’unica pecca è che potrebbero risultare un pochino ingombranti, in quanto il piano di appoggio è lungo circa un metro e venti. Un’altra tipologia di panche è quella con la seduta. Nella forma ricordano una sedia e spesso vengono utilizzate per stimolare la parte inferiore del corpo. Ne esistono anche di multifunzionali, che grazie alla regolazione dello schienale possono permetterci di allenare anche i muscoli addominali. Infine ci sono le panche a inversione, o gravitazionali, che sfruttano la forza di gravità per conferire una maggiore difficoltà all’esercizio. Queste compiono una rotazione su se stesse, facendoci assumere una posa quasi a testa in giù. Di solito non sono provviste di supporti per pesi e bilancieri.
Per ottimizzare la resa della panca è possibile dotarla di ulteriori accessori, come il leg developer o il butterlfy. Il primo va ad allenare le gambe, mentre il secondo è destinato ai pettorali. Queste sono delle appendici che, attaccate alla panca, ci permettono di svolgere ulteriori tipi di esercizi. Per avere una visione più ampia di tutto ciò che riguarda le panche fitness è possibile consultare il sito internet https://panchefitness.it/.